Sottotitolo

OCCHIO SEMPRE ALLA CHATTINA, a piè di ogni pagina, X LE ULTIME NOVITA' su pubblicazioni, commenti, appuntamenti di lettura e .. notizie varie !

martedì 18 febbraio 2014

“I Lirici Greci” …selezione di C. Procope

Motivazione di questa scelta: Dietro i loro versi, limpidi e leggeri, abita un senso profondo, un mondo dove lo stupore s’alterna alla sapienza e con grazia vi si fondono cose elevate e cose umili, divino e umano.
Le immagini con poche  parole, i sentimenti misurati e l’eleganza del tono fanno di questi versi un modello di poesia dell’essenzialità.

Saffo .. Tramontata è la luna
Tramontata è la luna
e le Pleiadi a mezzo della notte;
anche giovinezza già dilegua,
e ora nel mio letto resto sola.
Scuote l'anima mia Eros,
come vento sul monte
che irrompe entro le querce;
e scioglie le membra e le agita,
dolce amara indomabile belva.
Ma a me non ape, non miele;
e soffro e desidero.


Ancora di Saffo … Sulla tenera erba appena nata
Piena splendeva la luna
quando presso l'altare si fermarono:
e le Cretesi con armonia
sui piedi leggeri cominciarono
spensierate a girare intorno all'ara
sulla tenera erba appena nata.

Alceo … Sul capo che ha molto sofferto
Sul capo che ha molto sofferto e sul petto canuto
sparga qualcuno la mirra


Ancora di Alceo .. Già sulle rive dello Xanto
http://www.mondo3.it/letteratura/antologia/poeti/xanto.html

Erinna … Lamento a Bauci
http://www.letteraturaalfemminile.it/erinna.htm

Simonide Di Ceo .. Lamento di Danae
http://www.ripensandoci.com/index.php?option=com_content&view=article&id=199%3Aillamentodidanae&Itemid=74

(Poeti e brani, nella traduzione di S.Quasimodo, presentati e letti a Villa Cerillo il 31 gennaio’14 da Carlo Procope)

Nessun commento: