Anche se siamo in vacanza, comunque, leggiamo ..
ogni venerdì, a partire dal 4 luglio'14, all'aperto sopra la Necropoli in Piazza Michele Sovente, dalle h. 18 !
ogni venerdì, a partire dal 4 luglio'14, all'aperto sopra la Necropoli in Piazza Michele Sovente, dalle h. 18 !
Finale UPdCF-R.Cafaro 12 Giugno’14 Sala Ostrichina-Fusaro
20° Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 30 maggio 2014
E' stato l'ultimo incontro organizzato da me. Il prossimo ciclo, come ho già anticipato, sarà condotto da Annamaria Varriale, cui sono molto grata di aver accettato il mio invito. Sento di rivolgere un ulteriore grazie, per la vicinanza affettuosa sempre mostratami, collaborandomi, ad Adelaide Miriana ed Alessandro Parisi, che sicuramente ritroverò nel gruppo che si continuerà ad incrementare nel Nuovo Ciclo di Incontri ( di cui, devo precisare, non mi occuperò più di riportare i contenuti sul Blog, a meno che non lo vogliano fare altri). Grazie mille, infine, a chi ha seguito i miei Riepiloghi Letture .
... i presenti ascoltano attentamente ...
... interrogandosi, forse, su quali novità porterà il futuro generale, ispirati dalla lettura di "Nessuno controlla il mondo" di A. Kupchan, nonché quello particolare di ognuno di noi, anche nell'esperienza di lettura condivisa ...
legge Paolo Della Ragione...
legge Adelaide Miriana
ora sta leggendo Alessandro Parisi "assiduo del gruppo" anche come autore delle foto a Villa Cerillo
Alessandro ha ricevuto, come premio fedeltà al Gruppo di Lettura anno 2014, il testo di A. Kupchan "Nessuno controlla il mondo", che sarà oggetto di approfondimento negli ultimi due incontri a Villa Cerillo ad Aprile e Maggio 2014...
Flash di Marzo 2014 alla “Biblioteca Michele Sovente”
Un intenso momento della
ns. Lettura Condivisa ad Alta Voce: ConcettaS. legge “Storia del nuovo cognome” di
E. Ferrante, sotto lo sguardo (compiaciuto) del “Poeta Michele Sovente” (in
alto a destra) e di tutto il Gruppo !
E’ impegnato a leggere PeppeD. tra Gino Sovente e Maria Cristina Ambrosino. E’ grazie a lei che abbiamo questi “flash”! e ne ha fatto un suo ricco Album su FB ! Brava Cris ;) https://www.facebook.com/mariacristina.ambrosino/media_set?set=a.708323225855522.1073741838.100000335547490&type=3
E’ la volta della lettura di EsterM. tra la sottoscritta e Paolo D.R.
Ecco, infine, gli assegnatari dei
“Premi Fedeltà al Cantuccio Letterario - Anno 2014” ...
“Se muore il Sud” di G.A.Stella e S.Rizzo – “I Diavoli” di G.M.Brera
- “Insieme” di R.Sennet
17°Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 28 febbraio 2014
1° "Cantuccioletterario" alla Biblioteca Michele Sovente del 21/02/14
.. momenti
di festeggiamento e brindisi prima di dedicarci alla Lettura condivisa ad Alta Voce del libro di
Elena Ferrante “ Storia del nuovo cognome” . La ns. esperienza dei “venerdi di
lettura” ha trovato presso la “Biblioteca Michele Sovente” una atmosfera ideale come quella
che già godiamo, ogni ultimo venerdi del mese, nella “Biblioteca di Villa
Cerillo”! ! ! ! ! ! !
16°Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 31 gennaio 2014
Le
ns. letture ci hanno fatto decollare per il nuovo anno nella migliore atmosfera
possibile, ricca di emozioni autentiche ! .. con la " Lettura Condivisa " si vola
!
15°Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 27 Dicembre 2013
… sta leggendo Carmela
e noi… “ascoltiamo concentrati”!
Poi dopo, con dolcetti e brindisi, ci siamo
più J scomposti. Benvenuto Nuovo Anno !
14°Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 29 Novembre 2013
in Biblioteca c'era con noi ... anche CHAGALL !
Finale UPdCF-R.Cafaro 6 Giugno’13 Sala Ostrichina-Fusaro
Marisa al microfono e, alle estremità di parte del Cantuccio, Mara ed io
Le Voci delegate:Mara,Claudia,Marisa,Livia,Carmela e Loreta
Senza microfono, in piazza larga e tutti troppo lontani! Il tutto è
riportato nel Bilancio però http://cantuccioletterario.blogspot.it/2013/06/letture-in-gruppo-bilancio-2013.html#more
13°Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 31 maggio 2013

12°Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 26 Aprile 2013
Grandi spunti da queste letture ... da meditare e magari dibattere in altra occasione.
11°Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 22 Febbraio 2013

10°Lettura Condivisa a Villa Cerillo del 25 Gennaio 2013
Un bell'inizio d'anno!.. protagonisti la Lettura e il "noi" grazie alla Condivisione.
Lettura Condivisa ad Alta
Voce senza più lo spazio d’Autore
trasmigrato nei “Giovedì d’Autore”, coordinati da Alessandro Parisi:
otto appuntamenti il cui dettaglio è riportato
nella “Locandina” qui sotto pubblicata.
trasmigrato nei “Giovedì d’Autore”, coordinati da Alessandro Parisi:
otto appuntamenti il cui dettaglio è riportato
nella “Locandina” qui sotto pubblicata.
3°Lettura a Villa Cerillo del con Mimmo Grasso
Attenti a quei due ...… ma che bella atmosfera ….! Si nutre lo spirito …… e non solo !
2°Lettura a Villa Cerillo del con Rosso Capuano
Ecco una sintesi dei commenti di alcune di “quelle persone un po’ matte e stravaganti che sono andate in biblioteca alla vigilia della vigilia di Capodanno”J:
… Il secondo incontro a Villa Cerillo è stato più intenso per le mille sfaccettature letterarie che si sono riscontrate. Dalla lettura alla poesia alla mitologia per finire agli autori protagonisti delle loro opere. (CarmelaG.)
... con gli autori presenti tra i partecipanti ... è molto emozionante perchè oltre che un semplice incontro, si conosce anche il pensiero e l'anima delle persone, entrando cosi' in un contatto spontaneo di amicizia. (LiviaG.)
... La condivisione di letture inedite, e non, ha suscitato emozione ed entusiasmo: la conoscenza più approfondita fra di noi rende l'atmosfera, per gli ospiti, sempre più accogliente.
Grazie a Rosso Capuano per la condivisione gioiosa come autore, spiritosa e profonda nel suo commento. (MarisaB.)
Grazie a Rosso Capuano per la condivisione gioiosa come autore, spiritosa e profonda nel suo commento. (MarisaB.)
… inoltre conoscere dal vivo l'autore di un libro che mi e' piaciuto molto ha reso l'incontro magico come era l'atmosfera che si respirava nella sala. (SantinaM.)
.... ed è stato sorprendente scoprire le scritture delle "cantuccine"... Rosso Capuano è stato come una calamita,si è rivelato un autore sensibile,colto e molto disponibile ... mi ha colpito molto l'anteprima del racconto ancora inedito di cui ci ha fatto omaggio. (GiusiG.)
... ho trovato tante persone che amano come me la lettura ed anche scrivere. Con Rosso Capuano ,poi,abbiamo potuto soddisfare tante ns. curiosità sulla ns. identità d'origine ebraica, essendo di un'antica famiglia di Bacoli. (AnnaM.)
...le poesie inedite di alcune cantuccine....la presenza da partecipanti delle poetesse del primo incontro e infine l'incontro con l'autore Rosso Capuano che ci ha presentato,leggendolo, un suo racconto inedito,rispondendo poi con garbo e disponibilità alle nostre domande..Una serata in cui il tempo è volato.. (Carolina)
Lettura in Foresta di Cuma
-->..Potenza dei libri e della lettura!!! La sensazione di serenità alla fine della serata..eppure eravamo al buio, in una “Foresta” infestata da zanzare e chissà quante altre presenze nascoste tra i rami e le dune !! E tra compagni di avventura quasi tutti perfetti sconosciuti. Una magìa !! (Carolina)
..è un'esperienza che suggerirei a chiunque purchè sia una persona che gradisca la semplice compagnia di altre persone, pur se sconosciute, con cui condividere le sensazioni che la lettura di un qualsiasi testo suscita. (LucianaCara)
Non sapendo cosa sarebbe stato mi sono avvicinato a questa esperienza ricavandone una sensazione di pace,di libertà e quasi di irrealtà: i pensieri quotidiani si sono allontanati come per incanto!!! Esperienza da ripetere con magari una migliore organizzazione, almeno per quel che mi riguarda,infatti ero sprovvisto di uno stuoino!!! Comunque ringrazio chi ha organizzato per avermi dato l'opportunità di partecipare (GennaroLubr)
..devo rilevare il piacere di aver incontrato persone con le quali sono entrata subito in sintonia, di aver riscoperto delle emozioni che alcuni brani, letti anni addietro, mi avevano suscitato, di aver scoperto nuovi testi e soprattutto di aver notato la gioia di coloro che hanno prestato la loro voce per far conoscere ciò che li avevano emozionato. (Carmenhyppos)
*****
A domanda di Marzullann: “Come è andato il primo anno di Cantuccio Letterario?”, ecco una sintesi delle risposte…
Annacgroupe: è stata una esperienza bellissima di confronto simpatico e costruttivo che ha anche rafforzato il mio amore per la lettura.Mi è piaciuto avere questo “appuntamento di lettura” e stare quindi di più con gli altri verificando quanto affermato da Luciano De Crescenzo “…stare insieme agli altri produce una risonanza creativa”.
Nunziagroupe: è stato una proposta di condivisione e di confronto da cui mi è arrivata una barca di emozioni e un gran piacere nel leggere ad alta voce, commentando dal vivo e poi dopo anche sul blog. Mi sono aperta alla lettura della narrativa moderna e ad un genere che prima non prendevo in considerazione.
Tinamgroupe: ho sperimentato, col Cantuccioletterario, qualcosa di totalmente nuovo per me. Ho condiviso la lettura con gli altri riuscendo ad esserci e forse questo è già tanto, considerando che sono sempre in movimento.
Carolinagroupe: Ho gradito molto “ascoltare”, mi sono sentita coccolata, forse perché associo l’ascolto all’essere piccolo, all’infanzia. E’ stata questa una gran bella sensazione! Mi è piaciuto meno essere lettrice, perché mi genera un po’ d’ansia e si esaurisce presto il fiato (ma forse è solo questione di abitudine, sono migliorata rispetto all’inizio degli incontri).
Elisagroupe: Il Cantuccio Letterario mi ha convinta che la “lettura” unisce ed, inoltre, ha dato ad ognuna di noi messaggi validi.
GiantFan riportando Pennac: Cos'è la lettura??? I. il diritto di non leggere; II. di saltare le pagine; III. di non finire un libro; IV. di rileggere; V. di leggere qualsiasi cosa; VI. di leggere senza regole; VII. di leggere ovunque; VIII. di spizzicare; IX. di leggere a voce alta; X. di tacere.
Cantuccio ideale d'inverno!
3 commenti:
BUON NATALE'11 al CANTUCCIO LETTERARIO nato timidamente l'anno scorso nel reale, come BLOG a marzo'11, e con uno spazio mensile a Villa Cerillo da nov.'11!Non male!Quindi, tenendo conto del tutto, di nuovo Tantissimi Auguri e Buon Anno Nuovo !!!
... e se all'1 gennaio 2012 abbiamo raggiunto la ragguardevole cifra di ben "3000 visitatori-PC"... ad oggi siamo a "3134"!! Grazie davvero.. da tutto il Cantuccio!
E c'è da ribadire anche che,dopo aver letto nella foresta di Cuma e in riva al mare a Miliscola sembrava quasi "banale"leggere in una biblioteca..invece no,nessuna magia del luogo a interferire con la lettura..venerdì è stato un incontro "perfetto".. grazie anche a Villa Cerillo ed alla sua "accogliente"Biblioteca!
Posta un commento