NOVITA’ A IL CANTUCCIO LETTERARIO !
Dal 21 febbraio 2014 “Il
Cantuccio Letterario” trasloca per alternarsi ora in 2 location entrambe
perfettamente connaturate a creare l’atmosfera ideale per la Lettura Condivisa
ad Alta Voce!
Il Venerdi, quindi, ci
troverete presso la Biblioteca Michele
Sovente mentre, invece, ogni ultimo Venerdi del
mese, presso la Biblioteca di Villa
Cerillo ! … sempre dalle h.16 ! ... sempre a Bacoli !
Il
Cantuccio Letterario riparte dall’8 novembre’13 per il 4° anno di Lettura
Condivisa ad Alta Voce !
Quest’anno
“bando alle chiacchiere” dall’inizio ed a partire da me!
Ormai
chi è frequentatore del Cantuccio sa bene cos’è!I nuovi iscritti sono stati informati su come si svolge la ns. esperienza, a mezzo dell’allegato al mod. d’iscrizione, ad oggetto: Linee-guida del Cantuccio Letterario !.. che in sintesi sono le seguenti:
__ ” Voglia di Esserci e Partecipare in maniera Costruttiva”… sia pure solo come “auditore”.. tenendo presente che la ns. principale attività è volta ad “ascoltare”, sia pur attraverso le ns. voci, il Libro di turno !
__ nel “rispetto reciproco”, cioè, intervenendo a leggere e/o a parlare “ uno x volta” .. con conseguente attenzione e silenzio degli altri ..
__ cercare di rispettare “i tempi di clessidra” … (perché ci sono anche gli altri con pari opportunità …)
__ In pratica si farà , prevalentemente, “Solo Lettura “ del libro prescelto a maggioranza dal gruppo (contenendo, nel frattempo, personali giudizi o pregiudizi su di esso ) ..
__ “ci riserveremo di esprimere la ns. opinione e le ns. emozioni, prevalentemente, solo alla fine dell’intero testo” .. a voce o per iscritto
__ “ ci adopereremo tutti a favorire l’intera lettura del testo” perché , spesso, solo a libro ultimato si comprenderà cosa l’Autore ha inteso trasmettere come “messaggio di fondo” .. Ma è ovvio che, seppur a lettura un po’ avanzata, si potrà cmq. accantonarlo se non sarà risultato di gradimento alla maggioranza ..
Infine … poiché la ns. “è una esperienza di vita e di Condivisione Sociale”, in cui ciascuno, con quello che è e che ha, “ può” partecipare o meno … ma se vi aderisce poi.. (salvo autentici impedimenti occasionali) .. “dovrebbe sentire di esserci” sia nei singoli Incontri che nella Finale … auspichiamo che il gruppo proceda compatto per l’intero anno in modo da riuscire, anche nella Finale, a mostrarsi al completo, come un “Coro di Lettori”, per presentare così la ns. esperienza anche ad un pubblico di “esterni” ed indubbiamente più vasto !!
Premesso questo … “ fiato alle Voci “ e iniziamo a leggere il 1° libro di quest’anno!
Marzullann
..... Quindi anche per l'anno accademico 2013-14 ecco gli appuntamenti che abbiamo a cuore:
E ricordiamoci anche
dell'Angolo d'Autore gestito ora dagli autori stessi con il seguente
calendario:
***********************************
..... Ricapitolando per l'anno accademico 2012-13 ecco gli appuntamenti che abbiamo a cuore.
10 ottobre'12
Il
Cantuccio Letterario riapre da … Venerdi 9 Nov. 2012 !
Ho fatto mie due Autorevoli Opinioni:*
*Ascoltare storie regala tante vite. Raccontarle attenua la solitudine. (Marcela Serrano);
*Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere (Dacia Maraini) !
Abbiamo, quindi, continuato a leggere, per accordo spontaneo tra noi, anche durante l’estate … v. nel campo Gruppo di Lettura Itinerante Flegreo, con le modalità ormai ben note al gruppo-base e con piena soddisfazione di tutti
Anche per il nuovo A.A. 2012-13, intendo procedere con le stesse modalità e, quindi, dedicarmi principalmente a coloro che condividano il mio progetto: concentrare i ns. incontri solo ed esclusivamente sulla “ Lettura Condivisa” , escludendo particolari riferimenti e/o commenti a Letteratura, Critica Letteraria o Autori, che godranno di meritatissimi spazi a parte!
Nel ns. Gruppo di Lettura, di base, c’è un solo testo x il lettore di turno… e gli altri si “impegnano ad ascoltare” anzi, diciamolo pure, … spesso “ci si sforza” di ascoltare e capire, attraverso la capacità espressiva e la voce, che varia da lettore a lettore.
E’ appunto un ‘ esperienza di allenamento all’ascolto, così disatteso in pratica nella realtà di tutti i giorni.
E’ questo il progetto che intendo portare avanti, è questo che amo fare: “ascoltare (principalmente) e leggere “il raccontare .. di Autori più o meno noti” attraverso la voce di “noi lettori-comuni”!
Di storie di tutti i giorni e di “chiacchiericcio” siamo fin troppo saturi “tutti”..nessuno escluso, Attraverso la voce di persone come me, ovvero semplici amanti e cultori della Lettura…( con nessuna particolare pretesa letteraria o artistico-teatrale), accomunati dal piacere di condividere le emozioni derivanti dalla Lettura ad Alta Voce, si concretizza il superamento delle diversità che ci caratterizzano !
Quindi, per favore, chi non condividesse questa impostazione… J è pregato di astenersi dall’aggregarsi a noi … perché, come proponente “capo-cordata”, intendo andare avanti in tal senso ed altri progetti, se interessanti, saranno appunto realizzabili in altri spazi: da quest’anno, ad es., è quasi certo, ci sarà anche un “Giovedì d’Autore”, ogni mese a Villa Cerillo !
Riepilogando quindi:
ogni Venerdì, a partire dal 9 Nov., dalle h.16,30 alle h.18,30, Lettura Condivisa ad Alta Voce alla Gramsci (per gli iscritti alla U.P.C.F.) del Libro Prescelto e da leggere insieme interamente ( n.b.. un testo narrativo di recente pubblicazione!).
..invece, “ogni Ultimo Venerdì del mese”, a Villa Cerillo, stessa ora, Lettura Condivisa ( aperta a tutti !) di “ Brani Vari” portati a piacimento di ciascuno e letti come “dono alla platea” (n.b. di qualunque genere e tempo, magari anche scritti dal lettore stesso!)
Pertanto, non resta che augurarsi:... Buona attività a tutti , anche per il nuovo A. A. 2012-13 !
(A.Mazza J Marzullann)
-----
27 novembre'11
1°Lettura a Villa Cerillo ad Alta Voce del 25/11/11
Eravamo poco più di una ventina di persone nel pomeriggio del 25 c.m. a Villa Cerillo ….ma va bene così!
Come prima volta dovevamo ambientarci e familiarizzare con questa diversa formula di Cantuccio Letterario ! …. (segue articolo nel campo Letture a Villa Cerillo!)
Nel campo Un brano al giorno ho pubblicato un “assaggio” della creatività poetica delle giovani Autrici-Ospiti d’Onore dell’incontro:Ersilia Anna Petillo, Michela Orsini e Federica Giordano
Marzullann
22 novembre'11
NOVITA’ A IL CANTUCCIO LETTERARIO !
Quest’anno Il Cantuccio Letterario è iniziato con le migliori premesse di successo.
Siamo il triplo dell’anno scorso e tutti molto motivati!
C’è poi un’altra bella novità: la Toto-Lettura Condivisa … e consiste in quanto segue:
“ogni ultimo venerdì del mese”( a partire dal 25/11/11), per gentile intermediazione c/o il Comune di Bacoli della Università Popolare dei Campi Flegrei “Rosanna Cafaro”, Il Cantuccio Letterario si terrà, come Gruppo di Lettura aperto a tutti, presso la Biblioteca di Villa Cerillo dalle h.16 alle h. 19 !
In pratica, una volta dichiarata la propria disponibilità a leggere … o solo ad ascoltare … si succederanno, “a sorteggio”, i vari Lettori di un brano, una poesia, un qualunque testo, scritto anche da sé, a loro particolarmente caro, o che comunque li ha emozionati, per donarlo e quindi condividerlo con gli altri !
Nell’ultima mezz’ora circa, se sarà presente e disponibile qualche Ospite d’Onore-Autore, potremo invitarlo a raccontarci della sua esperienza letteraria ed a leggerci qualche passo di suo particolare gradimento.
Si raccomanda solo di osservare alcune semplici regole comportamentali di lettura condivisa: attenzione, rispetto, assenza di commenti di giudizio o di fretta … accoglienza del dono!
Confidando nella collaborazione di tutti .… Vi aspettiamo!
La promotrice/coordinatrice ( A. Mazza )
Marzullann
15 ottobre '11
BUON NUOVO ANNO ACCADEMICO 2011-2012!!!!
Da lunedi 17 fino al 29/10/11 sono aperte le iscrizioni ai corsi dell’UniversitàPopolaredeiCampiFlegrei-RosannaCafaro … una bella iniziativa di volontariato sociale… www.universitacampiflegrei.it
La cerimonia inaugurale è fissata per giovedì 27 alle h.16e30 presso Villa Cerillo !
Spero di avere nuovi iscritti al CantuccioLetterario … stimatori della Lettura ad Alta Voce e dei relativi benefici… come quelli dell’anno scorso (v.Blob del Blog) !
Marzullann
26 giugno ‘11
Su “il BOSCO e la DUNA” di Cuma
Dopo la magia irradiante della lettura con” le Isole si accendono”del 21 scorso, anche la serata di ieri si è rivelata un’altra magnifica esperienza di lettura ma caratterizzata da una magia diversa, intimistica e raccolta nel verde della “Foresta Regionale di Cuma”.
Si è creata un’oasi di pace e condivisione, racchiusa e protetta dalla vegetazione circostante, con i padroni del luogo (gli insetti) essi stessi ,inizialmente un po’ molesti, poi quasi compartecipi della nostra esperienza e con perfino qualche lucciola sullo sfondo scuro della boscaglia.
Noi, i veri invasori del bosco, eravamo poco più di una ventina, raccolti in cerchio intorno ad una rosa di citronelle. Ci siamo brevemente presentati prima di iniziare a leggere i doni di lettura portati. Dopo ogni estrazione del lettore di turno, fatta dal piccolo Umberto, abbiamo ascoltato un brano ,una poesia o qualche pagina spaziando da Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse a Pablo Neruda,da Dino Buzzati a Tolstoj, da poesie e brani di 2 giovani poeti (presenti tra noi e che spero di riuscire a pubblicare a parte in “un brano al giorno”) a Kahlil Gibran ed altro ancora…
Mi ha particolarmente colpito la lettura di una pagina, tratta da L’eleganza del riccio di Muriel Barbery, e letta dalla giovanissima Eleonora che, impersonando splendidamente la dodicenne Paloma, ha descritto il “movimento verso “. A tal argomento si è poi agganciato anche il successivo lettore con “la rimessa laterale in campo”descritta da “Pelè”.E che dire dell’intervento del Promotore del reading, tratto da Pane e Tempesta di Stefano Benni: "..... Sentì la corsa di Alice che si allontanava, facendo frusciare il tappeto di foglie.
Il bosco, pensò, é un abile direttore d'orchestra. Riesce a mettere in scena due grandi cantanti un po' invidiosi uno dell'altro: il silenzio e il rumore.
E poi c'è l'altra primadonna dolce e collerica, il vento.
E con loro l'orchestra dei grilli, degli uccelli, delle foglie, e tutti vanno a tempo...." (S.B.)
Il bosco, pensò, é un abile direttore d'orchestra. Riesce a mettere in scena due grandi cantanti un po' invidiosi uno dell'altro: il silenzio e il rumore.
E poi c'è l'altra primadonna dolce e collerica, il vento.
E con loro l'orchestra dei grilli, degli uccelli, delle foglie, e tutti vanno a tempo...." (S.B.)
Insomma, un vero cantuccio letterario tra i lecci della foresta!
A quasi mezzanotte, attraversando la Duna, dopo uno sguardo dal Faro, ed in silenzio per ascoltare il mare, abbiamo salutato le stelle e noi..sereni e soddisfatti per aver nutrito lo spirito (dolente solo lo stomaco!).
22 giugno ’11
Su “ LE ISOLE SI ACCENDONO”:
Si è svolta, a Monte di Procida, in una dolce serata di solstizio d’estate, l’VIII rassegna de…LE ISOLE SI ACCENDONO…in cui, come di consueto, alle h.21 del 21 giugno, in circa 100 posti convenuti del mondo, si sono accese …candele e cuori…declamando lo stesso testo di poesia, che quest’anno è stato “Il viaggio”del poeta della Tanzania Euphrase Kezilahabi, tradotto da Roberto Gaudioso, giovane studente puteolano trasferitosi a Dar es Salaam.
Come da programma, sono seguite altre testimonianze poetiche , a volte con accompagnamento musicale, in un clima molto partecipativo e sentito dei promotori e di grande emozione per tutti i presenti, specialmente ricordando vita , aneddoti e “frutti poetici”di Michele Sovente.
Cercherò di pubblicare quanto prima, in” un brano al giorno”, qualcosa di quanto condiviso in una vera magica serata sotto le stelle!
Marzullann
Siti di riferimento:
10 giugno’11
RIUSCITISSIMO L’INCONTRO-EVENTO.. di ieri pomeriggio a Bacoli, nella suggestiva cor nice di Villa Cerillo!
Trattasi di una villa d’epoca (1881) riportata agli antichi splendori dal Comune, sia col rifacimento in stile della casa che con la ricomposizione del giardino all’inglese.
Sull’intera cerimonia, conclusiva del 2° anno di attività dell’UniversitàPopolaredeiCampiFlegrei-RosannaCafaro, troverete maggiori ragguagli e testimonianze di filmati e foto sul Sito Ufficiale dell’Università stessa (il cui Link è riportato tra i ns. preferiti in basso a dx.).
Per quanto riguarda il Cantuccio Letterario si è proceduto, tra l’altro, all’estrazione (dal panariello della tombola!) di 12 numeri per assegnare i 7 libri ed i 5 buoni sconto messi in palio tra gli iscritti al FansClub del Blog nonché parte dei presenti alla cerimonia ( cioè fino alla copertura dei 90 numeri della tombola).
Ecco, nel dettaglio, i risultati:
-Numeri estratti nell’ordine e relativi nomi o nik correlati: 48 Silvbob- 1 LelloMilucci- 36 RobertaL- 9 Pinafan- 34LucianaCara- 30 AnnaCgroupe- 27 Mariella- 45 Andreas- 51 MarJor- 29 TinaMgroupe- 59 Lettore in sala(MarioRi)-15 SergioP
-Premi assegnati,rispettivamente:al 1°1buono sconto- al 2°Nel vico lungo miracoli di Roberto Lauss- al 3°Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino- al 4°Lo show della farfalla di Franco Matteucci- al 5°Tutto da capo di Cathleen Schine- al 6°1buono sconto- al 7°Perdersi di Lisa Genova- all’8°1buono sconto- al 9°La terapia di Sebastian Fitzek- al 10°1buono sconto- all’11°Accabadora di Michela Murgia- al 12°1buono sconto.
Alcuni premi sono stati direttamente consegnati agli assegnatari presenti all’evento.Gli assenti sono pregati di contattarmi per concordarne la consegna.
SIAMO ORMAI GIUNTI ALL’ESTATE, per cui pubblicherò ancora qualcosa ma poi………..ne riparliamo a settembre!
Il Blog resta comunque aperto ai vs.commenti, sui libri già recensiti e su quant’altro , …. Basta, inoltre, andare nei campi “vs.articoli o vs. suggerimenti” per potermi raggiungere e sarò ben felice di “pubblicarvi”!
C’è poi sempre la “chattina lavagnetta” sulla quale non mancherò di esprimermi, magari “a volo”, anche solo per un saluto e, certamente, non può che farmi piacere trovare un vostro saluto.!
BUONA ESTATE A TUTTI ! by Marzullann
-------------
22 maggio’11
SI CORRE…NON C’E’ TEMPO !!! Dedicato alla piccola Elena e ad ogni altra vittima dell’affannato vivere.
Non ce l’ha fatta la piccola ,di 22 mesi, dimenticata dal padre in auto per 5 ore.
Gran rispetto e pietas per Elena ma soprattutto per la mamma e il papà stesso!
Perché avvengono certe cose?
Perché viviamo male…correndo dietro le richieste(indotte) ed i ritmi accelerati della (cosiddetta) avanzata società moderna !
Siamo stressati come il cane che gira su sé stesso per mordersi la coda.
Siamo spesso in movimento verso….mirabilmente descritto in “L’eleganza del riccio”di Muriel Barbery a pag.31-32 : ….il movimento verso in qualche modo ci disgrega: siamo qui e allo stesso tempo non siamo qui perché stiamo già andando altrove. Per smettere di disgregarsi bisogna stare fermi (ndr:concentrati). O ti muovi e non sei più intero, o sei intero e non ti puoi muovere.
Facciamo sempre più cose automaticamente, come automi, innescando il pilota automatico!
Così accadono vari accidenti:..nelle mura domestiche..sul posto di lavoro…guidando un’auto..attraversando la strada..etc. La casistica è lunga di accidenti banali ma, purtroppo, anche di drammi come questo !
Cosa potremmo fare? Certo il mondo gira veloce…e nessuno può rallentarlo. Possiamo solo cercare, partendo dal ns. mondo interiore, di recuperare il ns.passo e viverci con la maggiore lucidità possibile ciò che facciamo …nel momento in cui lo facciamo (non prima o dopo !).
Marzullann
-------------
4 Maggio’11
SALVE A TUTTI !...un po’ di aggiornamenti : consentitemi ricordarvi, ancora una volta, di inserire un commento nel campo del fans club per partecipare al sorteggio-libri previsto, per i soli aderenti al cantuccioletterarionline , nella cerimonia di chiusura d’anno delle attività dell’UniversitàPopolaredeiCampi Flegrei”RosannaCafaro”, che si terrà il 9 giugno p.v. a Villa Cerillo , in Bacoli.
Ho pensato a questa cosa, partecipata innanzi tutto al Prof.Enzo Pisano, in segno di particolare festeggiamento del neo-nato Blog e per premiare chi, oltre a venire a visitarlo (e sono stati in 2 mesi ad oggi circa 600 visitatori-Personal Computer!!) si è anche espresso, almeno nelle intenzioni, favorevole a ritornarvi in maniera più collaborativa.
Segnalo,inoltre, che nella Raccolta Libri è prevista ora una nuova categoria, quella dei Libri Sfogliati.
--------------
Sono tutti quelli che , “letti in parte “(cioè, con maggiore o minore attenzione, da un singolo componente del Gruppo di lettura o da me sola ) e recensiti brevemente in Home-Page, restano nella memoria storica del Blog.
Ciò consentirà sempre ed a chiunque , con il “CERCA ”in alto a sinistra, di poter ritrovare quel certo libro e recensirlo apponendovi un commento, pur se non figura più sulla libreria, per il naturale succedersi di altre Nuove Proposte.
Grazie dell’attenzione ed alla prossima! Marzullann
Sab 16 Aprile '11
Con l’approssimarsi della S.Pasqua ( 24 aprile’11 ) aleggiano nell’aria pensieri legati alla Resurrezione di Cristo !
Oltre a questa Resurrezione , importante per il credente cristiano, mi viene, però, da pensare anche al Rinascere , Risvegliarsi, Ricominciare in genere :
mi riferisco ad es. alla natura che, promettente, guarda all’estate ; al risveglio dei sensi che invitano ad uscire di più all’aperto ed a programmare spostamenti ; a quello del cuore che tende sempre, per sua natura, a ricercare gli amici e le persone care del passato , a coltivare quelli del presente e magari a cercarne di nuovi ; e se (pare che) mancano ? il cuore stesso vuole rinascere ricominciando tutto da capo…..
A proposito di Amicizia dedico il brano di Gilbran a tutti gli amici , e sono tanti che porto nel cuore ( anche a loro insaputa ), ed anche a Voi-amici virtuali…BUONA PASQUA A TUTTI !!! Marzullann.
---------------Sab 12/03/11
Ciaoo a tutti per segnalare ai Visitatori di passaggio e frettolosi che questo Blog non ha pretese da salotto letterario, vetrina espositiva di cultura, bensì è un semplice Diario-Contenitore delle letture effettuate dal nostro gruppo, insieme o da soli.
Le nostre recensioni sono espressione delle emozioni suscitate da quel libro!
Per i contenuti più tecnico-letterari è previsto il rimando a Siti Ufficiali o l’espresso riferimento, da parte mia, a critici più autorevoli e noti.
Se avete letto qualcuno dei libri esposti in Libreria, per favore, volaate 1 attimo in Home Page e nel campo i Vostri Articoli, lasciando un commento. Grazie e spero ritorniate a trovarci. In tal caso, perchè non vi iscrivete al Fans Club?!
Buon prosieguo da Marzullann


Salve e buona Vita a tutti ! 8 Marzo 2011
Anche a questo piccolo Blog-neonato ed a Marzullann, ahimè, non neonata. Per saperne di più di noi date una sbirciatina alle locandine affisse nell’apposito campo.
Oggi sono qui per dare inizio, anche sul Blog, ad una esperienza di condivisione delle diversità a partire dal Libro .
Questo tipo di esperienza è già concretizzata, da qualche mese, in incontri settimanali, che si stanno rivelando sempre più interessanti e coinvolgenti per ogni partecipante.
Perdonate le inevitabili pècche che rileverete curiosando sul Blog. Prometto il mio massimo impegno per migliorarlo sempre di più.
Sento, comunque, il dovere di ringraziare tutti quelli che, direttamente e non, mi hanno coadiuvato nel concretizzare questa idea di Cantuccio letterario, nel reale e on-line. Mi riferisco quindi, innanzitutto, ai partecipanti al Gruppo di lettura ad alta voce nonché agli amici della Università Popolare dei Campi Flegrei.
Devo, infine, un grazie particolare a Giannantonio Scotto di Vetta, genio della lampada, che ha curato la struttura del Blog risultato, così, carino, semplice e funzionale.
Confido, però, soprattutto su quanto verrà, strada facendo, dalla partecipazione e dai suggerimenti di Voi tutti!
Cercherò di rappresentarVi ed accontentarVi al meglio, da vero Esprit du Groupe.
Spero di leggerVi spesso nei Post a commento o nei Vostri articoli e di scoprirVi simpatici Fans nella piccola Chat.
A tal proposito, ad ogni fondo-pagina c'è una nuova piccola chat già predisposta. Basta mettere il proprio nome o nick, scrivere qualcosa e VAI. E' già configurata e pronta per inviare dei semplici messaggi.
Ciaooo a tutti ed alla prossima!
Marzullann
12 commenti:
auguri marzullann!
grazie, ne ho proprio bisogno perchè se non ho il vostro sostegno.....!Ma piuttosto,visto che 6 stato così gentile..perchè non scegli 1 nik e diventi ns Fan?insomma a giugno qualche libro o sconto di libreria potrebbe capitare a te! ma se non ho 1 nome o nick di riferimento, non potrò neanche comunicarlo a mezzo blog!
Grazie comunque di nuovo degli auguri!
QUESTO BLOG è VERAMENTE DI NOTEVOLE FATTURA, SIA PER IMPOSTAZIONE GRAFICA SIA PER I CONTENUTI!
Complimenti,complimenti, complimenti!!!!!!!
Enzo Pisano
.....non ho parole...di nuovo grazie, grazie,grazie !!!!!!
.ancora auguri! interessante, belloe innovativo.
Grazie Mariella, sono felicissima che sei passata a vedere il Blog.Spero di ritrovarti partecipativa anche su i contenuti e magari iscritta al Fans Club!
una zia speciale poteva solo "inventare" cose speciali :)! peccato essere così lontani dal cantuccio reale per potervi partecipare...ci dovremo accontentare di questo virtuale :) (ugualmente piacevole!)...
un abbraccio grande
Simona (oggi con Nello, Mauro e naturalmente Gm)
che gioia sapervi insieme e vedervi qui...vi invito a ritornarci iscritti nel Fans Club così chissà che qualche libro del Cantuccio, per il sorteggio previsto ai primi di giugno, non possa ritrovarsi nel Veneto.Grazie...anche dell'abbraccio grande che ricambio con grande affetto e tanti auguri di Pasqua serena x voi tutti.
Sono passata, complimenti... tornerò con più calma! Un bacio
MAME
grazie MAME sei stata carinissima e solerte ! Spero davvero che ti possa piacere intervenire fattivamente commentando o recensendo...So che ami molto leggere e che hai a casa una vera ricchissima libreria!ricambio bacio...ed a presto !
oggi finalmente ho avuto un pò di tempo per.......girovagare nel sito.Complimenti! Ben fatto, un sicuro ed esperto appoggio per noi lettori.Ottimi i commenti e le recensioni sui libri letti.Almeno non si comprerà completamente al buio.A presto,Gianni
E' di gran peso un tuo complimento!...SMACK !
Posta un commento