Così, comunque, in una “ Rilettura in Gruppo ad Alta Voce delle Pagine Preferite dal Gruppo stesso”… abbiamo in qualche modo letto tutti questo testo, gradevolissimo ma anche molto articolato.
Personalmente, sono stata molto piacevolmente catturata dal Romanzo ! Alcuni lo hanno abbandonato, … (o almeno così sembra). Parimenti, a chi non osasse intraprendere questa lettura, indubbiamente “particolare”, ribadisco, oltre che per il numero delle pagine anche per le modalità narrative, molto descrittive, di De Carlo, è data la possibilità di avere cmq. un assaggio e comprensione di quest’ opera ascoltandone la lettura di alcune pagine, così come invita a fare l’ Autore stesso sul suo Sito e con la sua viva voce !
( v. P.S. a fine articolo )
Marzullann
Dal WEB: Romanzo a molte voci ..con 14
personaggi diversi in un Resort squisito (da 5.000 Euro a notte) sulla costa
disabitata diTari un’isola
(immaginaria) nel Sud del Mediterraneo, a Sud della Sicilia ma più vicino alle
coste africane. Nel libro per 7 gg. convivono in questo luogo.. 14
diversi personaggi raccontati con 14
diversi stili: ogni personaggio cioè si esprime nel suo stile !…. Un punto di
arrivo, questo, frutto di una ricerca linguistica lunga e laboriosa per l’autore
che crea anche una nuova lingua, il tarese, una sorta di esperanto naturale
tratto da molte altre lingue ! Una
storia per un universo aperto raccontando il mondo di oggi nella sua varietà e
diversità dei punti di vista. … ponendosi delle domande su quel che succede … e
commentarlo dandosi anche qualche risposta…. Ad es. per l’autore: …”i segnali rispetto allo
stato del pianeta non sono rosei ma sul piano delle persone si possono avere ..belle
sorprese..” L’autore sembra, in fondo,
augurarsi che tante cose, che oggi vengono date per scontate, vengano
riconsiderate come ad es. l’idea di
sviluppo con consumo e crescita illimitati …. Sembra, insomma, auspicarsi una riscoperta di “essenzialità”. Un
romanzo plenario, una storia di oltre 900 pagine che intreccia temi quali
psicologia, società e potere... In esso Andrea De Carlo mette "tutta la
sua conoscenza da romanziere acquisita fino ad oggi" e affronta per la prima volta nella sua
letteratura il tema della realtà, uscendo fuori dal “mondo solitamente chiuso
dello scrittore”.
Ecco alcuni
Link con cui, a partire dal Sito dell’Autore
ed alcune interviste da lui rilasciate, conosciamo un po’ di più l’uomo-scrittore ed il
suo particolarissimo Romanzo … Accompagnandolo nel Tour delle presentazioni ..
Prime INTERVISTE (Presentazioni
“chiare, sintetiche .. veloci ! “ )
http://video.corriere.it/de-carlo-benvenuti-villa-metaphora/aea56e2c-28f5-11e2-9e66-88ac4e174519
https://www.youtube.com/watch?v=r20wSMB6pVQ
Sito A. De
Carlo e Oggetti su V.M. http://www.andreadecarlo.com/www.andreadecarlo.com/Villa_Metaphora.html
Altre PRESENTAZIONI:
https://www.youtube.com/watch?v=btIwokHkJYo
(Presentazione ampia e ricca di curiosità su l’A. e la costruzione del Romanzo
( ad es. perché ha scelto un luogo immaginario !! .. e legge anche ;) )
https://www.youtube.com/watch?v=wG4x3_yVthc
(Presentazione (un po’ lunghetta ) in Libreria Palazzo Roberti .. l’A. ama
narrarsi .. e “loda la lettura condivisa ad alta voce !!!” ;) e legge anche .. Bello
il finale su “l’uso delle parole” !!!)
https://www.youtube.com/watch?v=ClHMn66l_68
(Tipica presentazione fatta al Sud (Andria) con tanti a parlare e a presentare
L’Autore) … L’Autore stesso lo rileva e confessa di preferire un rapporto più
diretto col pubblico .. al quale ama narrarsi direttamente … e invita alla
lettura per imparare a “ porsi nel punto di vista dell’altro” (cosa che riesce
più difficile al non lettore) !
https://www.youtube.com/watch?v=yfUWgMnEg30
( Andrea De Carlo dialoga con Davide Bregola (giornalista-scrittore) : Perché ha scelto l’ambientazione di un’isola ? .. perché
è una riproduzione in scala del mondo .. un piccolo pianeta isolato non dallo
spazio bensì dal mare. L’Autore ha desiderato e sentito anche il dovere di
sperimentare una esperienza diversa… “tante storie dentro una ..tanti fili che
formano un tessuto”. In questi tempi di crisi d’ attenzione verso il libro ..
scrivere un Romanzo di 1000 pagine è anche una sfida … quasi ad inseguire la
pigrizia dei lettori .. sfidando anche sé stesso come scrittore. Scrivere un
Romanzo è volere iniziare un dialogo ..
Ecco,
quindi, con la sua viva voce l’Autore stesso che legge “qualche pagina” su i
principali personaggi “ospiti del Resort a 5 stelle”, rappresentandoli con i
toni con cui li ha immaginati scrivendo:
http://www.youtube.com/watch?v=9BWpotDfhoM&feature=youtu.be Lucia Moscatigno
http://www.youtube.com/watch?v=vYcvuwYE0BE Paolo Zacomel
http://www.youtube.com/watch?v=JeEjVZj2lJU Ramiro Juarez
http://www.youtube.com/watch?v=hSQ-eDvp5Ng&feature=youtu.be Tiziana Cobanni
http://www.youtube.com/watch?v=r3TwmcnLvYU Carmine Alcuanti
http://www.youtube.com/watch?v=wQM22FYY8eo&feature=youtu.be Simone Poulanc
http://www.youtube.com/watch?v=FtvdPW0Q9E4&feature=youtu.be Brian Neckhart
http://www.youtube.com/watch?v=7xNZmAKYJPg Brigitte Reitt
http://www.youtube.com/watch?v=ERN75Ss3DCc&feature=youtu.be Giulio Cobanni
http://www.youtube.com/watch?v=aYo7wFx_TZw Werner Reitt
http://www.youtube.com/watch?v=grEx1mr99So&feature=youtu.be Lynn Lou Shaw
http://www.youtube.com/watch?v=YsCVfRTvYZo&feature=youtu.be Piero Gomi
Atmosfera su Tari … MEDITERRANEO-Mango http://www.youtube.com/watch?v=B1IW7k7UVPg&feature=share
RECUPERIAMO L’ESSENZIALITA’ http://www.lundici.it/2013/10/quei-bisogni-inutili-che-rendono-luomo-schiavo
2 commenti:
... per me il messaggio di fondo è ... "recuperiamo l'essenzialità della vita" .. in una società inquinata ed abbagliata in tutti i sensi :( ...
Riscopriamo la bellezza dentro e fuori di noi e, laddove è carente, inventiamola creando, seppur nel ns. piccolo, ogni giorno, .. anche se con piccoli gesti
Il famoso dipinto incubo dall'infanzia di Madame Poulanc ... La Zattera della Medusa di Gericault http://www.francescomorante.it/pag_3/302aa.htm
Posta un commento